Crema viso alla canapa: come scegliere quella migliore per ingredienti, formulazione, proprietà

Crema viso alla canapa: come scegliere quella migliore per ingredienti, formulazione, proprietà

In profumeria, sugli scaffali dei supermercati, nelle farmacie e nei negozi di cosmetica naturale ormai abbondano le creme viso alla canapa: a questa pianta e ai suoi estratti sono ampiamente riconosciuti infatti benefici per la pelle che vanno da alleviare le irritazioni a contrastare rughe, macchie e segni del tempo. Come essere sicuri, però, di scegliere la migliore crema viso al cannabidiolo?

Le precauzioni non sono molto diverse da quelle che valgono in generale per la scelta di creme viso e altri cosmetici. La prima e forse la più importante è leggere con attenzione etichetta e lista degli ingredienti: è dall’INCI che si può escludere la presenza di sostanze dannose per la pelle e accertarsi che gli attivi presenti siano quelli più adatti per le proprie esigenze.

Attenzione alla concentrazione (e alla purezza) del CBD nelle creme viso alla canapa

È probabile che quando si acquista una crema viso al cannabidiolo in un CBD shop, e cioè in un negozio specializzato in prodotti derivati dalla canapa, la concentrazione di CBD sia tra le informazioni che riguardano il cosmetico messe più in evidenza: chi vende al dettaglio prodotti CBD sa di rivolgersi, infatti, prevalentemente a un pubblico interessato ai benefici del cannabidiolo. Non è detto che sia così anche per le creme acquistate in profumeria, in erboristeria, al supermercato. Vale la pena, però, accertarsi sempre della quantità di CBD effettivamente contenuta nel cosmetico e in che formato (se in olio 100% CBD, per esempio, o in forma di altro olio vegetale contenente cannabidiolo e utilizzato come vettore): non solo perché dalla purezza della crema può dipendere la sua efficacia, ma anche e soprattutto per poter compiere una valutazione qualità vs prezzo più accurata. Spesso una piccolissima percentuale di CBD presente nel cosmetico viene sfruttata, infatti, come specchietto per le allodole per sfruttare la popolarità del momento dei prodotti al cannabidiolo.

Anche gli altri ingredienti contano per l’efficacia della crema viso alla canapa

Altro aspetto importante da considerare è che le creme viso alla canapa rientrano a pieno titolo nella cosiddetta cosmetica funzionale e, cioè, mirata a un ben specifico obiettivo che sia quello di calmare le irritazioni, regolare la produzione di sebo o contrastare sul nascere i primi segni del tempo. Le azioni citate non sono causali, ma rendono conto di quelli che sono i principali benefici del cannabidiolo sulla pelle provati tramite studi e ricerche in campo dermatologico. Qual è la migliore crema viso al cannabidiolo, insomma, dipende da che effetto si sta cercando di ottenere e quasi sempre rilevano in questo senso anche gli altri principi attivi presenti nel cosmetico. Il pantenolo, per esempio, è il miglior lenitivo e calmante per la pelle irritata da traumi (depilazione, abbronzatura, eccetera) o per ragioni croniche (come nel caso della pelle grassa o a tendenza acneica). Retinolo, coenzima Q10, acido ialuronico sono gli alleati perfetti del cannabidiolo invece quando si tratta di svolgere una funzione anti-aging.

L’importanza della formulazione per l’efficacia della crema viso CBD

Naturalmente anche la formulazione conta nella scelta della crema viso alla canapa migliore per le proprie esigenze. Creme dalla texture leggera e facilmente assorbibili sono perfette per il giorno e quando si è alla ricerca di una soluzione versatile. Maschere, sieri e creme dalla consistenza più corposa sono più indicate invece per la notte, quando hanno più tempo di penetrare in profondità e svolgere la propria azione. Se si vuole godere dei benefici del cannabidiolo senza rinunciare alla propria routine di skincare, una valida alternativa è aggiungere qualche goccia di CBD oil di qualità alla propria crema viso preferita.